Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Smart and sustainable
environments (manufacturing, working, living)

Spoke 5 – Smart and sustainable environments (manufacturing, working, living)

L’obiettivo condiviso dello Spoke 5 è lo sviluppo di sistemi e ambienti di vita e di lavoro innovativi, intelligenti, sostenibili e guidati dal digitale, all’interno di un quadro di progettazione incentrato sull’uomo. L’obiettivo principale sarà la produzione intelligente e altri ambienti di lavoro industriali innovativi.

Come sappiamo, nuovi ambienti di lavoro, come le cyberfabbriche, influenzano direttamente i lavoratori e la natura del lavoro, generando nuove interazioni tra esseri umani e macchine e tra il mondo digitale e quello fisico. Per questi motivi i nuovi, duplici, sistemi di produzione “cyber-fisico” e “incentrati sull’uomo” saranno progettati tenendo conto sia delle capacità delle nuove ed emergenti tecnologie sia delle esigenze e desideri degli esseri umani e delle organizzazioni. Questo significa anche abbandonare l’idea di luoghi di lavoro completamente automatizzati e non presidiati, tipici dello scenario delle industrie 4.0, e considerare gli ambienti e le macchine come strumenti per l’aumento delle capacità cognitive, sensoriali e del potenziale fisico, una visione che può essere adottata più facilmente dalle PMI.

In questa direzione, valorizzando le capacità cognitive di alto livello dell’essere umano, come la creatività e la collaborazione, le tecnologie iNEST ci permetteranno di esplorare nuovi modi per progettare ambienti di lavoro coinvolgenti e sicuri, e di migliorare le esperienze delle persone con robot, agenti artificiali, automazione avanzata e sistemi e materiali di produzione innovativi. L’impegno dello Spoke 5 sarà orientato anche ad altri ambienti di vita e di lavoro, come case, scuole e università, strutture sanitarie come ospedali e centri per anziani, e spazi pubblici nelle aree urbane o nelle campagne, per promuovere la qualità della vita in ogni luogo.

Lo Spoke 5 ha pubblicato due “Bandi a Cascata” destinati rispettivamente al territorio del Nord-Est e al Mezzogiorno, finalizzati a stimolare iniziative di ricerca, sviluppo, trasferimento tecnologico, formazione da parte di Micro, Piccole, Medie e Grandi Imprese. I Bandi dello Spoke 5 sono accessibili cliccando qui.


Clicca sul link seguente per visualizzare tutti gli articoli pubblicati concernenti attività che riguardano lo Spoke 5.

Spoke Leader

Affiliati