Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Seeds. Pratiche di co-ricerca tra università e azione civica

Seeds. Pratiche di co-ricerca tra università e azione civica

Venerdì 11 aprile a Chirignago

L’11 aprile 2025 a Chirignago, presso il Parco Sportivo Montessori in via Montessori, si terrà l’iniziativa Seeds. Pratiche di co-ricerca tra università e azione civica, promossa nell’ambito delle attività di Citizen Engagement del progetto iNEST Spoke 4.

Evento di divulgazione scientifica degli esiti di attività didattiche e di ricerca sviluppate nel 2023-24 da un gruppo di ricercatrici e ricercatori dell’Università Iuav di Venezia attraverso un approccio di co-ricerca. Con le associazioni Celestini APS, ETICity e altre associazioni del territorio veneziano, in rete con iniziative civiche del territorio nazionale sono state sviluppate analisi congiunte di criticità e potenzialità del contesto locale. L’attività rinsalderà e rilancerà i legami costruiti e avrà come esito il coinvolgimento e la mappatura su piattaforma online di ulteriori iniziative di azione civica del contesto veneziano.

L’iniziativa è curata da Carla Tedesco, Claudia Faraone e Stefania Marini  con il supporto del gruppo di lavoro per le attività di citizen engagement del progetto iNEST – Spoke 4 e con la collaborazione dell’Associazione Celestini APS  e dell’Associazione ETICity.

Clicca qui per scaricare la locandina dell’evento.


PROGRAMMA

16:30 Registrazione e accoglienza

16:45/17:30  Incontro pubblico

  • Introduzione su iNEST, Stefania Marini e Elena Ostanel, Università Iuav di Venezia
  • Fare ricerca ‘con’, Carla Tedesco, Università Iuav di Venezia
  • Alleanze educative per la rigenerazione urbana, Stefania Marini, Università Iuav di Venezia.
  • Questioni di confini: luoghi, identità, pratiche d’uso e dinamiche socio-spaziali a Chirignago, Marco Beretta, Università Iuav di Venezia;

17:30/18:00 Tavola Rotonda

Incontro e discussione con le realtà associative e amministrative del territorio, modera Claudia Faraone, associazione ETICity e Università Iuav di Venezia

18:00/18:15 Conclusioni a cura di Carla Tedesco, Università Iuav di Venezia e Alberto Cuomo, Associazione Celestini APS