Aziende e ricercatori protagonisti nella riunione plenaria dello Spoke 9

Aziende e ricercatori protagonisti nella riunione plenaria dello Spoke 9

Il 13 febbraio alla SISSA di TriesteIl prossimo 13 febbraio si terrà presso la SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) di Trieste la riunione plenaria dello Spoke 9 di iNEST: Models, Methods, Computing Technologies for Digital Twin. L’obiettivo dell’evento è
presentare lo stato delle attività all’interno dello Spoke 9 e favorire la sinergia di tutti gli attori coinvolti: ricercatrici e ricercatori della SISSA e degli atenei e istituti affiliati (OGS, Università di Padova, Università di Trieste), aziende vincitrici dei Bandi a Cascata e figure coinvolte nelle attività trasversali.

In mattinata, i beneficiari dei finanziamenti elargiti dallo Spoke 9 con le due tornate di Bandi a Cascata avranno l’occasione di presentare i progetti vincitori e mostrare il loro stato di avanzamento. Nel pomeriggio sarà invece il turno delle attività trasversali: saranno presentati i progetti di startup dello Spoke 9 che sono emersi dal primo ciclo della Cross-Cutting Activity 1, la piattaforma di intelligenza artificiale generativa TCube – sviluppata nell’ambito della Cross-Cutting Activity 2 – e le iniziative che hanno coinvolto gli Young Researchers.

La locandina con il programma completo della riunione è scaricabile a questo link.