Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Bandi Spoke 6

Lo Spoke 6: Tourism, culture and creative industries (coordinamento: Università Ca' Foscari Venezia) ha pubblicato due “Bandi a Cascata” destinati rispettivamente al territorio del Nord-Est e al Mezzogiorno, finalizzati a stimolare iniziative di ricerca, sviluppo, trasferimento tecnologico, formazione da parte di Micro, Piccole, Medie e Grandi Imprese.

  • Il Bando destinato al territorio del Nord-Est (finanziamento complessivo: 1.732.091,63 Euro) è scaricabile cliccando questo link.
    • La scheda di sintesi del Bando destinato al territorio del Nord-Est è scaricabile cliccando questo link.
  • Il Bando destinato al territorio del Mezzogiorno (finanziamento complessivo: 918.989,64 Euro) è scaricabile cliccando questo link.
    • La scheda di sintesi del Bando destinato al territorio del Mezzogiorno è scaricabile cliccando questo link.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 24:00 del giorno 08 luglio 2024.

I formati dei modelli di presentazione delle domande, come richiamati all’interno dei bandi, sono scaricabili cliccando qui.

Le proposte progettuali dovranno essere caricate attraverso la Piattaforma dedicata, accessibile cliccando qui.

Per supportare i partecipanti nella corretta interpretazione dei Bandi è stato prodotto un documento di FAQ consultabile cliccando qui.

Per informazioni e chiarimenti scrivere a: assistenza@bandiconsorzioinest.it

Sono state pubblicate le graduatorie delle proposte progettuali finanziabili relative al Bando 1 - Agosto 2023 dello Spoke 6, nell’ambito del programma di ricerca dell’ecosistema iNEST - Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem.

Le graduatorie delle proposte progettuali finanziabili dello Spoke 6 sono disponibili ai seguenti link:

Lo Spoke 6: TOURISM, CULTURE AND CREATIVE INDUSTRIES (coordinamento: Università Ca’ Foscari Venezia) ha pubblicato due “Bandi a Cascata” destinati rispettivamente al territorio del Nord-Est e al Mezzogiorno, finalizzati a stimolare iniziative di ricerca, sviluppo, trasferimento tecnologico, formazione da parte di Micro, Piccole, Medie e Grandi Imprese.


  • Il Bando destinato al territorio del Nord-Est (finanziamento complessivo: 2 milioni di euro) è scaricabile cliccando questo link (*);
  • La scheda di sintesi del Bando destinato al territorio del Nord-Est è scaricabile cliccando questo link.

  • Il Bando destinato al territorio del Mezzogiorno (finanziamento complessivo: 1,175 milioni di euro) è scaricabile cliccando questo link (*);
  • La scheda di sintesi del Bando destinato al territorio del Mezzogiorno è scaricabile cliccando questo link.

(*) La scadenza per la presentazione delle domande è prorogata alle ore 24 del giorno 31 ottobre 2023


I formati dei modelli di presentazione delle domande, come richiamati all’interno dei bandi, sono scaricabili cliccando qui - IMPORTANTE – Aggiornamento Piano economico-finanziario di Progetto (2 ottobre 2023)
Si comunica che sono stati aggiornati i files per la presentazione dei Piani economico-finanziario di Progetto relativi ai progetti in Collaborazione, per i bandi destinati al territorio dell’Ecosistema e del Mezzogiorno, di cui all’articolo 3.3 Requisiti di ammissibilità degli interventi”


IMPORTANTE - ERRATA CORRIGE (28 SETTEMBRE 2023)

Si comunica che, in relazione a tutti i Bandi in oggetto, ove eventualmente presenti, sono da considerare aggiornati i seguenti riferimenti:

  • All’art. 4.1. “Modalità di presentazione” - il testo “Dichiarazione di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento di imposte, tasse e contributi previdenziali assistenziali, a norma dell’art 80 comma 4 e seguenti del decreto legislativo 50 del 2016” è sostituito dal testo: “Dichiarazione di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento di imposte, tasse e contributi previdenziali assistenziali, a norma dell’art 94, comma 6 del d.lgs. n. 36/2023”.
  • All’art. 4.2 “Iter di valutazione”, punto B “Verifica requisiti di ammissibilità e conformità” - il testo “Verifica assenza di cause di esclusione di cui art 80 del d.lgs. 50/2016” viene sostituito con il testo “Verifica assenza di cause di esclusione di cui 94, comma 6 del d.lgs. n. 36/2023”.

Di conseguenza sono stati eliminati i riferimenti all’art. 80 del d.lgs. 50/2016 anche dal modello “Domanda di finanziamento” necessario per la partecipazione al Bando.


Per supportare i partecipanti nella corretta interpretazione dei Bandi è stato prodotto un documento di FAQ che contiene una raccolta ordinata delle domande pervenute a iNEST, con particolare riferimento a quelle formulate in occasione dei webinar del 30 agosto e del 5 settembre. Il documento sulle FAQ è scaricabile cliccando qui.

Si ritiene inoltre opportuno pubblicare una precisazione relativa alla documentazione ed ai requisiti per i soggetti proponenti che partecipano ai bandi a cascata, in entrambe le versioni (Territorio ecosistema e Mezzogiorno). In particolare si chiariscono le differenze fra Imprese e OdR. Il documento di chiarimento è scaricabile cliccando qui.

Le proposte progettuali dovranno essere caricate attraverso la Piattaforma dedicata, disponibile a partire dall’ultima settimana di agosto 2023, cliccando qui.

Per informazioni e chiarimenti scrivere a: assistenza@bandiconsorzioinest.it