Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Citizen Engagement: Presentazione dell’indagine demoscopica nel Triveneto

Citizen Engagement: Presentazione dell’indagine demoscopica nel Triveneto

Il 30 ottobre all’Urban Center di Trieste

Mercoledì 30 ottobre 2024, alle ore 16:00 presso l’Urban Center di Trieste, si terrà l’evento “Citizen Engagement – Indagine Demoscopica nel Triveneto“, incentrato sulla presentazione dei risultati della ricerca condotta nel 2024 sulla percezione dei cittadini riguardo a sostenibilità e digitalizzazione, al centro del progetto iNEST (Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem). Questo evento offrirà uno sguardo approfondito per conoscere l’opinione pubblica  e approfondire il coinvolgimento dei cittadini nel contesto del Triveneto.

Programma dell’evento

Tra gli ospiti istituzionali che apriranno l’evento, il Prof. Valter Sergo, Pro-Rettore dell’Università di Trieste, e il Prof. Andrea Romanino, Direttore della SISSA, mentre la Prof.ssa Maria Cristina Pedicchio presenterà il progetto iNEST e la sua visione di un ecosistema innovativo e sostenibile. Il Dott. Rado Fonda di SWG S.p.a. e Rachel srl illustrerà i dati del sondaggio, offrendo un quadro dettagliato sulle percezioni del pubblico verso i nove temi chiave del progetto, seguiti da un intervento del Prof. Luigi Tronca dell’Università di Verona sul capitale sociale e il civismo nel Triveneto. Le conclusioni saranno affidate alla Dott.ssa Ketty Segatti della Regione Friuli Venezia Giulia, che riassumerà le prospettive emerse e delineerà i prossimi passi del progetto.

L’incontro permetterà di esplorare le sfide e le opportunità che il territorio affronta rispetto ai temi della sostenibilità e dell’innovazione.

Si chiede di inviare conferma di partecipazione alla mail pedicchi@units.it