Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Consorzio iNEST e la Cross Cutting Activity 1: Potenziare l’Innovazione

Il Consorzio iNEST e la Cross Cutting Activity 1: Potenziare l’Innovazione

La call dello Spoke 9 per le Startup Early Stage è aperta

Trasformare idee innovative in progetti o attività che forniscano un impatto o un beneficio significativo nell’ecosistema dell’innovazione è l’obiettivo primario dell’Attività Trasversale 1 (CC1) all’interno del Consorzio iNEST (Ecosistema di Innovazione Interconnesso Nord-Est). Questa iniziativa, finanziata dal programma NextGenerationEU dell’Unione Europea insieme al Ministero italiano dell’Università e della Ricerca e al programma ItaliaDomani, mira a migliorare ed estendere rapidamente i benefici delle tecnologie digitali alle principali aree di specializzazione del Nord-Est d’Italia. Mentre ci imbarchiamo in questo viaggio di trasformazione, CC1 diventa un faro per la collaborazione, l’innovazione e la convergenza tra ricerca e imprenditorialità.

La prima fase del programma CC1, la fase di pre-accelerazione, mira a raccogliere idee innovative da dottorandi, ricercatori e start-up pre-seed. Le idee relative allo Spoke 9 possono essere presentate candidandosi alla iNEST Call for Startup Early Stage.

Si consiglia vivamente di contattare l’Ufficio Valorizzazione e Innovazione qualora interessati alla candidatura. Le migliori 40 idee verranno guidate verso la preparazione di un pitch e le migliori 20 avanzeranno alla fase successiva, ovvero il programma di Accelerazione, che porterà le startup alla validazione sul mercato con un modello di business scalabile. Il programma è totalmente gratuito.

È già aperta la Call for Startup Early Stage dello Spoke 9. Ricercatori, studenti e imprenditori sono incoraggiati a presentare le loro idee innovative entro il 15 febbraio 2024.

Resta sintonizzato per un anno ricco di iniziative di collaborazione, attività creative e innovazioni trasformative all’interno della comunità iNEST!