Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

iNEST a Progetto Fuoco 2024

iNEST a Progetto Fuoco 2024

A Verona Fiere dal 28 febbraio al 2 marzo 2024

Il Consorzio iNEST parteciperà a Progetto Fuoco, la manifestazione fieristica specializzata che si terrà dal 28 marzo al 2 marzo 2024 a Verona Fiere.

Progetto Fuoco è la più importante fiera al mondo sui sistemi di riscaldamento a biomassa. Quella dalle biomasse (energia dal legno) è un’energia rinnovabile, economica e sicura: per utilizzarla al meglio, gli alleati più importanti sono la tecnologia e la voglia di innovare.

Per abbattere le emissioni di Pm10 e contribuire al miglioramento della qualità dell’aria occorre favorire il turnover tecnologico, ossia con la sostituzione dei vecchi impianti inquinanti con stufe, caminetti e caldaie di nuova generazione, sostituzione finanziata in parte dal Governo con lo strumento incentivo del “Conto Termico”.

Ecco perché al centro di Progetto Fuoco ci sono proprio le tecnologie di ultima generazione e le soluzioni più innovative che vanno in questa direzione, dalle stufe ai caminetti passando per caldaie, barbecue e cucine a legna e pellet: Progetto Fuoco è il momento di riferimento del settore a livello internazionale.

La fiera presenta più di 800 brand a oltre 60mila visitatori provenienti da tutto il mondo. Il Consorzio iNEST sarà presente con un proprio stand, all’interno del quale verranno presentate le attività del Consorzio con particolare riferimento agli Spoke maggiormente coinvolti dal tema della manifestazione.