Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La CC1 prosegue con il nuovo Selection Day

La CC1 prosegue con il nuovo Selection Day

Il 3 dicembre a Udine

Il 3 dicembre si terrà, presso la Biblioteca Scientifica e Tecnologica dell’Università degli Studi di Udine, il Selection Day del secondo ciclo della Cross-Cutting Activity 1 (CC1) del Consorzio iNEST.

L’evento segna una tappa cruciale nella generazione di nuovi progetti di startup da atenei e istituti di ricerca: 30 idee promettenti, selezionate tra oltre 170 candidature alla Call for Exploring Ideas e affinate con l’aiuto degli Scouting Specialist, saranno presentate a una giuria esterna.

“Il Selection Day è sempre una giornata elettrizzante; stavolta, con l’introduzione di una giuria esterna, lo sarà ancora di più: avremo l’occasione di mostrare a coloro che ne fanno parte la qualità della ricerca triveneta e del lavoro compiuto in fase di scouting. Questo aiuterà a consolidare la posizione di iNEST nel panorama italiano dell’incubazione e dell’innovazione, dopo il successo del primo ciclo dell’attività”: questo il commento del Prof. Carlo Bagnoli, Program Leader della CC1.

Al termine dell’evento si riunirà il Comitato della CC1 che, sulla base delle valutazioni della giuria, selezionerà all’incirca 15 progetti che saranno ammessi al secondo ciclo del programma di Accelerazione della CC1.

Clicca qui per scaricare la locandina con il programma dettagliato dell’evento.