GAL Montagna Vicentina

I Gruppi di Azione Locale (GAL), istituti negli anni ’90 su iniziativa dell’Unione Europea, sono dei partenariati composti da rappresentanti degli interessi socio-economici locali, sia pubblici che privati, che si riuniscono in un partenariato con lo scopo di elaborare ed attuare strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo dirette a favorire la crescita economica e sociale delle aree rurali. Il partenariato del GAL Montagna Vicentina è costituito da 38 soci di cui 30 pubblici e 8 privati rappresentativi degli interessi socio-economici del territorio in cui opera la cooperativa. Il coinvolgimento del Gal Montagna Vicentina nell’ambito del progetto “Lab Village, Turismo, Cultura e Industrie Creative” è finalizzato a uno scambio di conoscenze sulle realtà territoriali coinvolte e all’obiettivo di disseminare ricerche e metodi presso le istituzioni e le comunità locali. Nelle azioni di progetto, che hanno visto il coinvolgimento della direttrice Avv. Irene Gasparella accanto alle progettiste Giulia Busetto e Viola Gaudiano, sono emersi significativi punti di contatto con altre iniziative e programmazioni in essere suggerendo la possibilità di convergenze e collaborazioni future.

(Direttrice Avv. Irene Gasparella / Giulia Busetto /Viola Gaudiano)