Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Open Call – Scouting di nuove idee imprenditoriali nel campo del turismo, cultura, imprenditorialità

Open Call – Scouting di nuove idee imprenditoriali nel campo del turismo, cultura, imprenditorialità

Sono aperte le iscrizioni per accelerare nuove idee imprenditoriali sui temi del turismo, cultura e creatività!

Cosa cerchiamo?

All’interno delle Cross-Cutting Activity 1 dell’Ecosistema iNEST, si cercano le migliori risorse della ricerca in materia di turismo, cultura e creatività. I fenomeni di turismo e cultura sono collegati in modo imprescindibile. In questi ambiti lo Spoke 6 porta avanti le sua ricerca con quattro macro research topic: nuove tecnologie digitali, flussi e analisi di dati, nuovi modelli di business e nuove narrazioni e comunicazione per il mondo turistico e culturale. L’obiettivo della open call è esplorare e ascoltare le idee di chi su questi temi ha qualcosa da dire e da fare partendo dal livello zero.

Il processo di accelerazione prevede in questa prima fase diPre-Accelerazione un percorso affidato ai singoli Spoke per generare e selezionare idee innovative da trasformare in start-up di ricerca e spin-off. Ai team che superano con successo il Selection Day, iNEST offre un programma di Accelerazione, ossia un percorso strutturato per trasformare le idee innovative in realtà di business sostenibili. Obiettivo finale della fase di Accelerazione è mettere in contatto i partecipanti con investitori e industrie, offrendo opportunità significative di networking e potenziali collaborazioni commerciali.

Chi cerchiamo?

Futuri imprenditori che ora sono studenti, dottorandi, ricercatori, docenti con intuizioni e idee di carattere innovativo per il settore turistico e culturale. Neo-imprenditori con idee chiare e start-up da avviare o già avviate.

Come iscriversi?

  • Se hai un progetto, un’intuizione o un’idea imprenditoriale che parte da zero compila questo form di presentazione dedicato alle idee imprenditoriali per nuove start up: https://forms.gle/zizniozAVg21jQw69 | Scadenza per l’iscrizione: 30 agosto 2024
  • Se sei una start up innovativa in ambito turistico e cerchi sostegno e finanziamento compila questo form per la selezione di start-up: https://forms.gle/nB3sSEHokkdQm3br7 | Scadenza per l’iscrizione: 07 ottobre 2024

Clicca qui per scaricare la locandina dell’Open Call.

Per informazioni e supporto all’iscrizione contattare la Scouting Specialist Viviana Carlet all’indirizzo emailviviana.carlet@unive.it