Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Open Innovation Day: iNEST riunisce il Nord-Est dell’innovazione

Open Innovation Day: iNEST riunisce il Nord-Est dell’innovazione

Il 30 gennaio a Padova

Il prossimo 30 gennaio, il Palazzo del Bo dell’Università di Padova ospiterà alcune grandi aziende del Nord-Est in occasione dell’Open Innovation Day del Consorzio iNEST.

Si tratta di un evento inedito da parte del Consorzio, che vuole celebrare le eccellenze imprenditoriali trivenete in materia di innovazione e consolidare le relazioni tra il mondo accademico e quello industriale.

L’obiettivo è ambizioso ma chiaro: creare sinergie di valore e accelerare lo sviluppo di progetti ad alto impatto, nel pieno rispetto del paradigma dell’Open Innovation. Questo modello di innovazione si fonda sulla contaminazione di idee e conoscenze, superando i tradizionali confini aziendali per alimentare l’ecosistema dell’innovazione locale.

Durante l’Open Innovation Day, le aziende invitate riceveranno un riconoscimento per il loro ruolo chiave nel panorama dell’innovazione triveneta. La loro selezione è infatti frutto di uno studio approfondito condotto nell’ambito della Cross-Cutting Activity 1 di iNEST, che sarà presentato nel corso dell’evento. A seguire, una tavola rotonda offrirà un momento di confronto tra i rappresentanti di alcune delle aziende partecipanti, che condivideranno le proprie esperienze e strategie nell’adozione dell’approccio dell’innovazione aperta.

L’Open Innovation Day è aperto al pubblico, previa registrazione attraverso la compilazione del seguente modulo: https://forms.gle/2YE6iSyUVWMK6C3F7

questo link è possibile scaricare la locandina con il programma dell’evento.