Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Summer Hackathon 2024: “Lab Village Platform! Collaborazione Università-Impresa”

Summer Hackathon 2024: “Lab Village Platform! Collaborazione Università-Impresa”

L’Università degli Studi di Udine e il Polo Tecnologico Alto Adriatico sono lieti di annunciare il Summer Hackathon 2024, che si terrà il 12 e 13 luglio presso l’Università degli Studi di Udine. Questo evento è reso possibile grazie alla partnership nei progetti iNEST e REGINNA 4.0, con il supporto organizzativo di Talent Garden Pordenone.

Il tema di quest’anno, “Lab Village Platform! Collaborazione Università-Impresa”, invita tutti gli studenti dei corsi di laurea, laurea magistrale, PhD e ITS a partecipare a una sfida entusiasmante e innovativa.

L’obiettivo sarà lo sviluppo di una piattaforma per favorire la collaborazione tra mondo accademico e industria, promuovendo idee e soluzioni che possano avere un impatto significativo.

Dettagli dell’evento:
Date: 12 e 13 luglio 2024
Luogo: Lab Village, Università di Udine, Via Sondrio
Registrazione: Aperta a tutti gli studenti dei corsi di laurea, laurea magistrale, PhD e ITS. Iscrizioni e tutte le informazioni sono disponibili sul sito: summer-hackathon.it

I partecipanti avranno l’opportunità di mettere alla prova le proprie competenze e di lavorare in team per sviluppare progetti innovativi. Saranno premiati i primi tre migliori progetti, con un montepremi totale di 5.000€; inoltre i vincitori avranno l’opportunità di distinguersi e di ottenere riconoscimenti significativi per il loro futuro.

Il completamento dell’hackathon consentirà agli studenti universitari di ricevere un certificato dell’EIT che potrà essere utilizzato per chiedere il riconoscimento di crediti presso la propria università.
Per iscriversi e maggiori dettagli, visitare il sito: summer-hackathon.it .
Clicca qui per scaricare la locandina dell’evento.

Non perdete l’occasione di essere parte di un evento che celebra l’innovazione e la collaborazione tra università e impresa.

Vi aspettiamo al Summer Hackathon 2024!

Contatti:
Sito Web: summer-hackathon.it
E-mail: summerhackathon@uniud.it