Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tourism, culture
and creative industries

Spoke 6 – Tourism, culture and creative industries

Lo Spoke 6 opera alla convergenza di management, economia, scienza, arti e discipline umanistiche, per la creazione di un ecosistema turistico in cui la cultura operi come motore chiave di innovazione strategica. I workpackages proposti affronteranno le questioni profondamente radicate associate alla frammentazione del settore turistico con l’ausilio della condivisione di informazioni, potenziata dalle tecnologie digitali e dall’analisi dei big data. Un approccio mediato digitalmente e sensibile al contesto verrà proposto come soluzione per le città storiche e per i paesaggi naturali,  dove emergono preoccupazioni su conservazione e sostenibilità.

Verrà promosso il turismo sostenibile, inteso come equilibrio tra identità locale e ragioni economiche, con modelli di business innovativi che affrontano alcuni degli effetti più indesiderati dell’overtourism, vale a dire la sua tendenza monoculturale e la perdita di autenticità. Nuove narrazioni del territorio, che celebrano autenticità e sono particolarmente sensibile alle differenze culturali, linguistiche e di genere, stimoleranno i visitatori fornendo conoscenze e valori, innescando cambiamenti comportamentali e innovazione sociale.

Clicca qui per visitare il sito dello Spoke 6, di cui l’Università di Ca’ Foscari è capofila.

Lo Spoke 6 ha pubblicato due “Bandi a Cascata” destinati rispettivamente al territorio del Nord-Est e al Mezzogiorno, finalizzati a stimolare iniziative di ricerca, sviluppo, trasferimento tecnologico, formazione da parte di Micro, Piccole, Medie e Grandi Imprese. I Bandi dello Spoke 6 sono accessibili cliccando qui.


Clicca sul link seguente per visualizzare tutti gli articoli pubblicati concernenti attività che riguardano lo Spoke 6.

Spoke Leader

Affiliati