Turismo e ricerca: metodi innovation-led tra storie, dati ed esperienze
Un ciclo di seminari del progetto Young Researchers – Spoke6
Il seminario su Turismo e ricerca: metodi innovation-led tra storie, dati ed esperienze si terrà mercoledì 2 aprile 2025 dalle 15:30 alle 18:00 presso San Giobbe – Aula Volpato – Cannaregio 873, Fondamenta San Giobbe, 30121 Venezia.
Il seminario intende esplorare approcci, strumenti e metodi di ricerca per gli studi sul turismo, con l’obiettivo di favorire il confronto tra ricercatori e condividere esperienze. Si concentra sull’integrazione tra metodi qualitativi (etnografia, focus group, interviste) e quantitativi, come l’uso di nuove fonti di dati e modelli spaziali per analizzare i comportamenti turistici. Verranno presentati casi di ricerca in contesti diversi, dalle aree interne alle città, per indagare immaginari, pratiche e discorsi legati al turismo.
L’obiettivo è promuovere una riflessione metodologica ampia, connettendo dati e narrazioni, territorio e analisi critica, stimolando un dialogo tra ricerca accademica e pratiche turistiche.Il seminario fa parte del ciclo di seminari organizzati all’interno del progetto Young Researchers del progetto iNEST del PNRR, e nello specifico dello Spoke 6 “Turismo, Cultura e Industrie Creative”. Il progetto mira a studiare comunità locali, tradizioni e identità place-based per la proposta di modelli di turismo sostenibile, con l’obiettivo di raccontare i patrimoni culturali locali attraverso un approccio bottom-up ecommunity-based.
Clicca qui per scaricare la locandina dell’evento.