Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Un nuovo Webinar sui Bandi iNEST

Un nuovo Webinar sui Bandi iNEST

Il 10 ottobre 2023 su Zoom

Il Consorzio iNEST ha organizzato un nuovo Webinar di presentazione dei Bandi a Cascata indetti dalle Università partecipanti all’Ecosistema dell’Innovazione iNEST e destinati a finanziare, per un valore complessivo di circa 27 milioni di Euro, le attività di ricerca e innovazione condotte da Aziende, Imprese e Organismi di Ricerca dei territori del Triveneto e del Mezzogiorno (Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna).

La scadenza per la presentazione di proposte progettuali è stata prorogata al 31/10/2023; i documenti relativi ai bandi sono pubblicati sul sito di iNEST all’indirizzo: https://www.consorzioinest.it/bandi/ .

Il Webinar si terrà il 10 ottobre 2023 alle ore 16.00 sulla piattaforma zoom, e mira a presentare la struttura e articolazione dei Bandi, le caratteristiche e modalità di sottomissione delle proposte progettuali, fornendo risposte alle domande più frequenti presentate dagli interessati.

Questo il Programma del Webinar:
16.00 Breve presentazione dell’Ecosistema iNEST
16.10 I Bandi: articolazione, requisiti, tematiche e caratteristiche attese dai progetti
16.45 Presentazione della piattaforma di sottomissione delle proposte progettuali
17.00 Discussione, approfondimenti, domande

Le iscrizioni al seminario sono chiuse (lunedì 9 ottobre ore 12:00).