Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Visualizzazione dati Bando 1

In questa sezione del sito vengono presentate alcune infografiche che riassumono i dati salienti concernenti la prima tornata dei Bandi iNEST.


 

L'infografica illustra lo stato dei bandi a cascata (Cascade Calls) per il primo round. Sono state pubblicate 17 chiamate, divise tra Eco-sistema e Sud Italia, il 10 agosto 2023, con una scadenza per le sottomissioni fissata al 31 ottobre 2023. In totale, sono state presentate 148 domande, di cui 92 per l'Eco-sistema e 56 per il Sud Italia.


 

L'infografica rappresenta lo stato bandi a cascata (Cascade Calls). Sono state ricevute un totale di 148 domande, di cui 58 singole e 90 collaborative. Complessivamente, sono coinvolte 305 aziende e istituzioni, suddivise tra piccole imprese (92), micro imprese (81), grandi imprese (48), medie imprese (38), università (24), organizzazioni di ricerca pubbliche (16) e enti di ricerca pubblici (6).


 

L'immagine mostra un grafico a barre orizzontali che illustra la relazione tra partner e fondi allocati nell'ambito
del Bando 1 per il Triveneto del progetto iNEST. Il grafico ha tre tipologie di linee: Incentivi messi a bando (gialla),
Incentivi richiesti (grigie) e Incentivi allocati (verdi acqua).


L’infografica rappresenta un grafico a barre orizzontali che mostra la distribuzione dei fondi allocati e richiesti per il Bando 1 Mezzogiorno del progetto iNEST. Il grafico ha tre tipologie di linee: Incentivi messi a bando (gialla), Incentivi richiesti (grigie) e Incentivi allocati (verdi acqua).
Lo spoke 4 non ha partecipato al Bando 1 per il Mezzogiorno, mentre lo spoke 9 ha messo a bando una somma inferiore rispetto agli altri spoke.